
THE ENVIRONMENT
Argo Tractors significa tecnologia avanzata e rispetto dell’ambiente
Argo Tractors da sempre attenta ai temi dell’ecosostenibilità, cerca di porre rimedio al problema ambientale dato dell’utilizzo di oli minerali sintetici nella fase di pretrattamento delle trasmissioni e dei motori. Questi lubrificanti presentano infatti un forte impatto ambientale con consumo di energia, produzione di CO2 ed inquinamento delle acque.

Progetto “Clash Oil”
Un team di ricerca dedicato ha sviluppato il progetto “Clash Oil” che ha ottenuto l’importante riconoscimento della Commissione Europea e l’aiuto finanziario previsto dal programma Life+ (*). Grazie al progetto Argo Tractors realizzerà una linea pilota in grado di dimostrare la possibilità di sostituire i lubrificanti sintetici, oggi utilizzati per il pre-trattamento dei motori e delle trasmissioni, con lubrificanti ecologici.
Il progetto intende dimostrare la possibilità di un pre-trattamento alternativo ad alta potenza, di trasmissioni ed ingranaggi, attraverso il successivo impiego di particelle sospese di grafite recuperate dalle miscele di glicerolo e bio-lubrificanti.
(*) Il programma LIFE+ è lo strumento finanziario per l’ambiente dell’Unione Europea. L’obiettivo generale del programma LIFE+ è quello di contribuire alla realizzazione, all’aggiornamento e allo sviluppo di politiche ambientali e legislative rilevanti per l’Unione Europea, co-finanziando progetti pilota o dimostrativi di importanza per l’intera Europa. Per maggiori info: http://ec.europa.eu/environment/life/index.htm, www.minambiente.it
I risultati
I risultati attesi dallo sviluppo e completamento del progetto “Clash Oil” hanno una duplice valenza:
Benefici ambientali
- Completa sostituzione degli oli sintetici con bio-lubrificanti degradabili al 70-100% (ca. 4000 litri/anno)
- Riduzione nella produzione di CO2 (1150-670 kg/Mg di lubrificante in meno)
- Riduzione delle emissioni gassose (-20%)
- Minor consumo di olio (-60 litri per trasmissione)
- Utilizzo di risorse rinnovabili per la produzione di bio-lubrificanti
- Minore inquinamento e oli più sicuri
- Protezione delle acque e del suolo da perdite fortuite
Benefici tecnici
- Funzionamento efficiente
- Vita dei lubrificanti più lunga (+20%)
- Maggiore protezione contro la corrosione durante l’immagazzinamento
- Appropriati valori di viscosità durante il flussaggio
- Recupero dell’energia dalle trasmissioni sotto flussaggio
- Minori perdite di lubrificante



